Lo Ziggurat di Ur è un imponente tempio a gradoni situato nell'antica città di Ur, nell'attuale Iraq (vicino a Nasiriyah). Costruito durante il periodo della Terza Dinastia di Ur (circa 2100 a.C.) per volere del re Ur-Nammu, fu dedicato al dio lunare Nanna (Sin in accadico), patrono della città.
Caratteristiche Principali:
Struttura: Si tratta di una massiccia struttura a gradoni, composta da mattoni di fango cotti al sole per il nucleo e mattoni cotti in forno per il rivestimento esterno. La sua base rettangolare misurava circa 64 metri di lunghezza, 45 metri di larghezza e si stima che l'altezza originale fosse di circa 30 metri. Oggi rimane conservata un'altezza inferiore.
Funzione: Lo ziggurat non era un luogo di culto pubblico. Si ritiene che fosse una "casa" per il dio, accessibile solo al clero. Sulla sommità si trovava probabilmente un tempio dedicato a Nanna, dove venivano offerte preghiere e sacrifici. La sua funzione era anche quella di collegare il mondo terreno con quello divino.
Architettura: L'accesso alla sommità avveniva tramite tre imponenti scalinate convergenti. La costruzione mostra un'ingegneria avanzata per l'epoca, con un sistema di drenaggio per prevenire danni causati dalla pioggia. La facciata è caratterizzata da muri leggermente inclinati verso l'interno.
Materiali: La costruzione era un'impresa monumentale che richiedeva una vasta quantità di materiali. I mattoni di fango cotti al sole costituivano il corpo principale, mentre i mattoni cotti in forno, più resistenti, venivano utilizzati per il rivestimento esterno, proteggendo la struttura dagli agenti atmosferici. Anche la Malta giocò un ruolo chiave nella solidità della costruzione.
Restauro: Lo ziggurat subì vari restauri nel corso dei secoli. Il re Nabucodonosor%20II del regno neobabilonese (circa 600 a.C.) ne effettuò un importante restauro. Nel XX secolo, Saddam Hussein ne ordinò un ulteriore restauro parziale, che tuttavia ha suscitato alcune controversie per via della sua natura a volte imprecisa dal punto di vista storico.
Lo Ziggurat di Ur rappresenta un esempio eccezionale dell'architettura religiosa mesopotamica e testimonia la potenza e la sofisticatezza della civiltà sumera. Rimane un importante sito archeologico e una preziosa fonte di informazioni sulla storia e la cultura dell'antica Mesopotamia.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page